Come combattere la cellulite: rimedi e soluzioni
Oggi parliamo di un inestetismo che colpisce soprattutto le donne. Nelle righe che seguono vi parleremo di come combattere la cellulite.
Magre o in carne, la cellulite non risparmia proprio nessuno. Da sempre acerrimo nemico delle donne attente all’estetica, questo piccolo difettuccio della pelle colpisce tutti.
Sebbene negli ultimi anni il mondo femminile abbia ottenuto numerose conquiste, come appunto quello di vivere con maggiore sicurezza i difetti del corpo, ancora oggi molte donne fanno fatica a mostrarsi in tutta libertà in bikini.
In questi casi gioca un ruolo importante l’accettazione e il sapersi amare nonostante le imperfezioni.
Ciononostante, non è un reato voler correggere qualche piccolo inestetismo: se proprio non si riesce a combattere il senso di disagio che sorge di fronte all’imperfezione, almeno possiamo provare a combattere la cellulite. Ecco perché nell’articolo di oggi proveremo a sviscerare l’argomento, esaminandone le cause e analizzandone i possibili rimedi.
Che cos’è la cellulite?
Tutti credono di sapere che cosa sia la cellulite. In realtà, è facile confondere questo piccolo problema con quello della ritenzione idrica. La differenza tra le due è sottile ma esiste e va doverosamente chiarita.
La cellulite può essere definita come un’infiammazione dei tessuti sottocutanei che sortisce un accumulo di tossine tra le diverse cellule. Essa si presenta come un difetto della pelle, che risulta meno elastica e per questo viene detta anche ‘buccia d’arancia’.
La ritenzione idrica è invece un accumulo di liquidi in eccesso e quasi sempre essa si verifica per una disfunzione del sistema venoso.
Questo disturbo sorge da un’alterazione tra il potassio e il sodio.
Le cause della cellulite
Quasi sempre le cause della cellulite vanno ricondotte allo stile di vita adottato. Un’ alimentazione sbagliata, il consumo di alcool o un’ eccessiva sedentarietà possono sicuramente essere il fattore scatenante del problema. Tra le cose che maggiormente incidono troviamo bevande gassate, caffè, alimenti troppo salati o ricchi di grassi. Da monitorare è anche il consumo di acqua, che se ridotto può far insorgere la cosiddetta buccia d’arancia: anche per questi viene consigliato, in questi casi, di bere almeno 2 litri d’acqua al giorno.
Rimedi per combattere la cellulite
I rimedi per combattere la cellulite possono essere diversi, tanto da rappresentare anche un mercato farmacologico e cosmetico ampio e in costante via di sviluppo. Molte donne cercano la soluzione in creme e prodotti che il più delle volte si rivelano essere inefficaci, quando la soluzione è spesso in un piccolo cambiamento delle abitudini. Come abbiamo visto dalle cause prima citate, lo stile di vita incide tantissimo sull’insorgere del problema. Ragion per cui potrebbe bastare rivedere la propria alimentazione per far sparire l’effetto buccia d’arancia. Per questo consigliamo di fare un po’ di sana attività fisica, iniziare una dieta bilanciata o semplicemente limitare il consumo di alcool e alimenti troppo ricchi di sale o grassi.
Un’altra soluzione viene rappresentata dai fanghi, creme spalmabili in grado di stimolare la microcircolazione acquistabili sia in farmacia che in erboristeria.
Molto utile, infine, sono considerati alcuni trattamenti estetici come la pressoterapia.